Dott.ssa Alessia Sibille
Il notaio Alessia Sibille è nata a Torino nel 1973. Dopo la maturità classica conseguita nel 1991 con il massimo dei voti presso il Collegio San Giuseppe di Torino, si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università di Torino nel 1997 con il massimo dei voti e la lode e il conferimento della dignità di stampa alla tesi. Ha superato il concorso notarile nel 2005 ed ha ottenuto la nomina a notaio in Torino con Decreto Ministeriale del 3 maggio 2006 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 26 maggio 2006 n. 40.
Svolge la sua attività in Torino dal mese di giugno 2006, prima in associazione professionale con il notaio Giorgio Perotti, e dal mese di ottobre 2009 come titolare dello studio.
È consulente dell’Unione Piccoli Proprietari Immobiliari (U.P.P.I. – www.uppi.it) della Provincia di Torino e scrive regolarmente articoli giuridici sulla rivista dell’associazione.
Articoli giuridici redatti per il giornale dell'U.P.P.I.
LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI… OVVERO LA STORIA INFINITA…
CERTIFICAZIONE ENERGETICA: LA SVOLTA…
MUTUI IPOTECARI E DETRAZIONI FISCALI PER L’ACQUISTO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE.
MUTUI SUBPRIME, OVVERO I PREDATORI DELLA CASA PERDUTA…
IL RUOLO DEL NOTAIO NELLA SOCIETÀ MODERNA.
SURROGARE O RINEGOZIARE… QUESTO E’ IL PROBLEMA!
IL TESTAMENTO NELL’ATTIVITA’ NOTARILE: FORME E CONTENUTI.
IL TESTAMENTO NELL’ATTIVITA’ NOTARILE: FORME E CONTENUTI (2).
Perché il notaio?
7 importanti motivi per cui il ruolo del notaio è fondamentale nella società.
-
LA TUTELA
Perché il notaio fa preventivamente e personalmente un esame accurato del problema che deve risolvere. Così previene l’insorgere di liti, facendo risparmiare al Cliente le spese di causa ed allo Stato quelle del giudice. Il contenzioso conseguente agli atti notarili è pari allo 0,0029%, percentuale di gran lunga inferiore a quella dei paesi dove non esiste il nostro tipo di notariato.
-
LA COMPETENZA
Perché il notaio è imparziale ed equidistante dalle parti, rappresentando con ciò una difesa del consumatore contro il cliente forte (grandi imprese, banche, eccetera).
-
LA RESPONSABILITÀ
Perché il notaio viene preparato specificamente ed esclusivamente sulle materie delle quali dovrà poi occuparsi, tramite un lungo e difficile corso di studi che culmina in un concorso trasparente, durissimo ed estremamente selettivo. I funzionari ed i professionisti a cui si vorrebbero devolvere alcune competenze del notaio sono preparati su altre materie.
-
LA SICUREZZA
Perché il notaio viene preparato specificamente ed esclusivamente sulle materie delle quali dovrà poi occuparsi, tramite un lungo e difficile corso di studi che culmina in un concorso trasparente, durissimo ed estremamente selettivo. I funzionari ed i professionisti a cui si vorrebbero devolvere alcune competenze del notaio sono preparati su altre materie.
-
IL COSTO
Perché il notaio viene preparato specificamente ed esclusivamente sulle materie delle quali dovrà poi occuparsi, tramite un lungo e difficile corso di studi che culmina in un concorso trasparente, durissimo ed estremamente selettivo. I funzionari ed i professionisti a cui si vorrebbero devolvere alcune competenze del notaio sono preparati su altre materie.
-
IL SERVIZIO
Perché il notaio viene preparato specificamente ed esclusivamente sulle materie delle quali dovrà poi occuparsi, tramite un lungo e difficile corso di studi che culmina in un concorso trasparente, durissimo ed estremamente selettivo. I funzionari ed i professionisti a cui si vorrebbero devolvere alcune competenze del notaio sono preparati su altre materie.
-
L’IMPARZIALITÀ
Perché il notaio viene preparato specificamente ed esclusivamente sulle materie delle quali dovrà poi occuparsi, tramite un lungo e difficile corso di studi che culmina in un concorso trasparente, durissimo ed estremamente selettivo. I funzionari ed i professionisti a cui si vorrebbero devolvere alcune competenze del notaio sono preparati su altre materie.